La scuola delle nuove generazioni, quella digitale, dei social network, dei laboratori didattici si muove a ritmi velocissimi. Ma soprattutto è la scuola che resta aperta di pomeriggio e accoglie i ragazzi. Città della Scienza apre le porte a tutti gli insegnati d’Italia con la XIV edizione di “Smart Education & Technology Days – Tre Giorni per la Scuola”. Durante la manifestazione il Governatore Vincenzo De Luca ha presentato ufficialmente il progetto ‘Scuola Viva’ che impegnerà centinaia di ragazzi durante le ore pomeridiane.
Un progetto che si allaccia a quella che ormai è la nuova idea di scuola. Una scuola che non può fare a meno delle innovazioni tecnologiche e che preparerà proprio la nuova generazione di sviluppatori per app, grazie alla presenza della Ios Accademy che Apple ha voluto a Napoli.
Ma al Sud la tecnologia a scuola aiuta a recuperare anche gli antichi mestieri. E così tra gli stand di Città della Scienza si possono scorgere stampanti digitali, social nerwork che mettono in contatto docenti, alunni e genitori ma soprattutto apparecchi di ultima generazione che presto saranno utilizzati all’interno degli istituti tecnici per poter lavorare materiali come il legno. Insomma con la nuova scuola il falegname diventa 4.0.